Vogliamo completare il racconto di Max sull’Isola D’Elba, tra mare e cultura.
Dopo tutto il giorno in giro, cosa di può gustare sull’Isola? Continua a leggere “Dove mangiare all’Elba: L’esperienza di Max”
Vogliamo completare il racconto di Max sull’Isola D’Elba, tra mare e cultura.
Dopo tutto il giorno in giro, cosa di può gustare sull’Isola? Continua a leggere “Dove mangiare all’Elba: L’esperienza di Max”
Questa è il racconto della settimana all’Isola d’Elba di Max, grande appassionato di storia, amante delle camminate in montagna ma anche dei lunghi bagni in acqua aperta. Con gli amici, quasi ogni anno, cerchiamo di “evadere dal lavoro”, organizzando una vacanza di una settimana. Questa volta, dopo tante proposte che andavano dalla Croazia alla Sicilia, finalmente, si è deciso per l’isola d’Elba.
Perché hai scelto proprio l’Isola d’Elba? Continua a leggere “Isola d’Elba tra mare e cultura”
Abbiamo visitato i Profumi e i colori di Ischia attraverso gli occhi di Marina.
E’arrivato il momento di scoprire quali sono i sapori dell’Isola:
Marina, dove mangiare bene a Ischia? quali posti consiglieresti? Continua a leggere “Dove mangiare a Ischia: L’esperienza di Marina”
Marina ci ha raccontato i profumi e i colori di Ischia...ma la nostra curiosità non finisce qui!
Dove hai alloggiato?
Un albergo molto comodo e centrale è l’Aragona Palace, un quattro stelle che vale tutta la sua garanzia qualità prezzo (in alta stagione … a settimana per due persone), proprio a Ischia Porto, a cinque minuti a piedi dagli aliscafi. E’ la seconda volta che torno: lo scorso anno ci sono stata con un’amica e un mese fa ci sono tornata con mia figlia. La direttrice è una giovane e ottima padrona di casa, che “coccola” subito i clienti con un gradito aperitivo servito in camera (cocktail alla frutta e dolci tipici). Continua a leggere “Dormire a Ischia: l’esperienza di Marina”