Chi di noi non ha almeno una volta sentito parlare dell’anticiclone delle Azzorre, che porta tempo stabile e un caldo piacevole nella nostra Penisola?! Ma cosa si conosce di queste nove isole selvagge? Come saranno?
“Certi viaggi nascono in modo un po’ strano. Ammesso e non concesso che il viaggiatore sia, o voglia essere, una persona sana di mente, alcune mete le scegli quasi sull’onda di un’idea che si crea nella tua immaginazione. Ed è stato così che è nato il mio interesse verso le Isole Azzorre, un arcipelago di nove perle disperse al largo dell’Oceano Atlantico”. Non poteva iniziare in maniera diversa il racconto di Claudia, amica della pagina Facebook del blog, di Valmarecchia, in provincia di Rimini, con un’incontrollabile passione per i viaggi.
Come nasce la scelta delle Azzorre?
Una combinazione di varie coincidenze. Per prima cosa, iniziando le ricerche online per avere maggiori informazioni, uno dei primi risultati che mi è saltato agli occhi è stata una frase relativa a Sao Miguel, l’isola principale dell’arcipelago, descritta come “Una piccola Irlanda situata in mezzo all’Oceano Atlantico”. Per me, che amo follemente l’Isola di Smeraldo, questa è stata una svolta. Sao Miguel doveva essere mia! In televisione lo stesso giorno, abbiamo incrociato un documentario sul ritrovamento di una piramide sommersa, al largo delle coste dell’isola di Sao Miguel. Non ho più avuto dubbi.
La meta è poco battuta, non ci si arriva in semplicemente. Agenzia di viaggio o fai da te?
Decise le date e il budget approssimativo, ho organizzato il tutto da sola.
Ho consultato l’agenzia solo per la prenotazione del volo: un Milano-Lisbona-Ponta Delgada, andata e ritorno, con orari meravigliosi e prezzo un po’ meno
Per quanto riguarda l’albergo, cercando on line, sono riuscita a trovarne uno carinissimo (“Hotel Arcanjo”) nella cittadina di Rosario Lagoa, punto perfetto per soggiornare visto che unisce l’isola sia da est a ovest che da nord a sud, inoltre vicino anche sia alla capitale che all’aeroporto.
“Isole Azzorre” nome al plurale..come mai hai scelto di visitare solo Sao Miguel?
La scelta è dovuta al fatto che l’isola ha davvero tanto da offrire e non me la sono sentita di trascurare nulla. Mi sono basata sulla massima: “Una ma ben fatta”. Poi, magari, potrebbe essere subentrata la paura legata ai voli interni necessari per raggiungere le altre isole, ma su questo punto: negheremo fino allo sfinimento. 🙂
Isola di Sao Miguel sia! Come ci si sposta arrivati a destinazione?
Abbiamo risolto facilmente noleggiando un’auto. Noi abbiamo guardato su Kajak dove abbiamo trovato un’offerta conveniente. Arrivati a Nordela di Ponta Delgada, ci hanno consegnato un’adorabile Twingo color puffo che ci ha accompagnato in ogni nostro km percorso.
Come ti sei organizzata prima della partenza? Hai comprato guide o sbirciato forum sul web?
Mi sono resa conto che non esistono guide cartacee né mappe stradali sulle Isole Azzorre. Se scegli un luogo poco battuto dal turismo, non puoi certo aspettarti di trovare informazioni come se piovesse! Fortunatamente, leggendo diari di viaggio e recensioni, scrivendo agli utenti cui queste appartenevano e chiedendo delucidazioni sui forum di viaggi, sono riuscita a reperire tutte le informazioni necessarie a stendere un itinerario completo. E poi per avere una mia mappa stradale completa dell’isola mi sono semplicemente affidata a Google Maps che ho seguito in ogni strada, vicolo, bugigattolo, rotonda, semaforo di Sao Miguel. Quanto meno, per raggiungere tutti i punti principali senza perdere tempo. Insomma, non restava altro che partire!
Il primo approccio con L’isola??
Ero ancora in aereo: stavo dormendo e qualcosa, forse una sensazione sotto pelle, mi ha sveglia e ho guardato fuori dal finestrino. E’ allora che lo vidi dove ero: dopo due ore di azzurro c’è un verde intenso, inframmezzato da sprazzi di bianco dei villaggi, del marrone della terra e del blu intenso dei laghi.
Poco prima di toccare terra, ancora in volo, si avvista un meraviglioso isolotto vulcanico dalle cui scogliere. E’ Lei, la tua isola, quella che tu hai scelto, è proprio lì e ti aspetta.
Come continuerà il viaggio di Claudia?? Ecco il link per il suo Paradiso delle Ortensie