Alla scoperta dell’Havana – Terza parte.

L’Havana è spesso diversa da come la sia aspetta e per certi versi sorprendente. IMG_2491
Oltre a Plaza de la Catedral, Plaza Vieja, Plaza de las Armas e la vivace Calle Obispo, si può notare perdendosi per le vie della città che molte delle costruzioni sono in stile arabeggiante a causa dell’avvento di molti ricchi arabi prima della rivoluzione castrista.

 

Continua a leggere “Alla scoperta dell’Havana – Terza parte.”

Pubblicità

Alla scoperta dell’Havana – Seconda parte.

Continuiamo la nostra visita dell’Havana, dopo avervi raccontato una prima parte (se ve IMG_2432la siete persa ecco qui il link) si prosegue con un’altra tappa irrinunciabile della Capitale: Il Museo della Revolución.
Situato nell’ex Palazzo Presidenziale si tratta di un museo “didascalisco”. L’ingresso costo 8 CUC e la visita inizia al piano più alto per poi continuare a quelli inferiori. Continua a leggere “Alla scoperta dell’Havana – Seconda parte.”

Poh Pianh Yuan, gli involtini vietnamiti amati in Thailandia.

La Thailandia ci è piaciuta molto: un Paese vivo che, nonostante non voglia rinunciare alle proprie tradizioni, ha cercato di “Occidentalizzarsi” quanto basta per poter essere apprezzata anche dal punto di vista turistico.
Le strade traboccanti di persone di Bangkok, le affollate isole e i sentieri immersi nella giungla del Nord non sono le uniche cose che rimangono nel cuore una volta tornati a casa. A restare impressi saranno sicuramente i sapori speziati, piccanti o estremamente delicati del cibo Thai.
Dopo aver pubblicato la ricetta dello street food locale, il Moo Ping, vi proponiamo i Poh Piah Yuan.
Si tratta di involtini di pollo, gamberi e verdure avvolti in fogli di riso dal sapore morbido e leggero, originari del Vietnam ma utilizzatissimi in Thailandia, che non vi faranno rimpiangere i più noti e commerciali involtini primavera. Continua a leggere “Poh Pianh Yuan, gli involtini vietnamiti amati in Thailandia.”

Alla scoperta dell’Havana – Prima parte.

E’ la Capitale e, a meno che il vostro tempo sull’Isola non preferiate spenderlo IMG_2384interamente in qualche Resort a 5 stelle sui Cayos, quasi tutti i viaggiatori che vengono a Cuba iniziano qui la propria esperienza.
La prima tappa è quasi sempre Plaza Vieja. In stile barocco cubano oggi qui si trovano bar e l’unico birrificio artigianale della città, dove per 2 CUC avrete diritto a 500 ml di ottima birra da scegliere tra Clara, Oscura y Negra, il tutto accompagnato da musica dal vivo. Continua a leggere “Alla scoperta dell’Havana – Prima parte.”

Tibet, il foto racconto: DAY 9, i volti.

Marco Tullio Cicerone diceva che: “Come il volto è l’immagine dell’anima, gli occhi ne sono gli interpreti.”
Nel suo viaggio in Tibet, durato 10 giorni e raccontato solamente attraverso l’utilizzo di scatti fotografici, il nostro amico Markpic3 ha voluto dedicare un “capitolo” ai volti che hanno reso speciale quest’esperienza facendoci vivere attraverso gli sguardi, le rughe e i sorrisi le sue stesse emozioni.
Questo è il foto-racconto del nono giorno in Tibet di Markpic3. Continua a leggere “Tibet, il foto racconto: DAY 9, i volti.”

CUBA: Informazioni pratiche e come spostarsi

Prima di raccontarvi nel dettaglio le meraviglie dell’isola, e dopo aver pubblicato un post sulle impressioni generali al termine del nostro viaggio a Cuba (se ve lo foste perso basta cliccare qui), abbiamo creduto fosse opportuno innanzitutto dare delle informazioni cosiddette “utili” sulla meta, dato che ogni volta che si affronta l’argomento “viaggio a Cuba” si fa davvero moltissima confusione pensando che si tratti ancora di una meta “rural, barata y fuera del mundo contemporáneo”. Continua a leggere “CUBA: Informazioni pratiche e come spostarsi”

ThailanDiary Day 4 Bangkok – #AYUTTHAYA, Wat Maha That e Wat Ratchaburana

Alla scoperta dell’antica città imperiale del Siam ovvero “Ayutthaya”, rigorosamente con DSC_5940l’accento sull’ultima A, potrebbe essere il titolo di questa giornata.

AYUTTHAYA

Come arrivare? Continua a leggere “ThailanDiary Day 4 Bangkok – #AYUTTHAYA, Wat Maha That e Wat Ratchaburana”

Le 5 Cose da sapere prima di organizzare un viaggio a Cuba

Avete chiesto informazioni utili sulla meta agli amici che “ci sono stati” ma il loro viaggio a Cuba è datato ormai 5 anni fa?
Avete comprato la guida, state iniziando a studiarla ma vi sfuggono alcuni aspetti e non vi volete trovare impreparati?
Ecco allora alcune Tips preliminari che possono essere d’aiuto nell’organizzazione del vostro viaggio sull’Isola, mutevole di anno in anno se non di stagione in stagione, i cui usi e costumi vengono mantenuti nel tempo ma sono fortemente influenzati dalle sorti geopolitiche: la morte di Fidel, l’apertura all’America dei voli diretti, la nuova politica di Trump..

1) A differenza di quanto si creda, soprattutto in confronto di un paio di anni fa, non è un’isola economica. Ad oggi tutto costa esattamente come una città europea o meglio italiana. Continua a leggere “Le 5 Cose da sapere prima di organizzare un viaggio a Cuba”