C’è una capitale europea in cui la storia del ‘900 è scritta a caratteri cubitali, in cui non c’è molto di antico ma tutto sembra riportarci con la mente agli avvenimenti più recenti che l’Europa occidentale ha vissuto, una città di cui si è impossessata la modernità, se solo si pensa alla musica, e che è rinata da ceneri difficili senza però abbassare i suoi standard: parliamo di Berlino. A condurci alla scoperta della metropoli tedesca non è la guida dantesca ma un omonimo viaggiatore e architetto romano: Virgilio, che insieme a Lulù, ci racconta la sua esperienza. Continua a leggere “La storia del ‘900 in una città: Berlino!”
