Poh Pianh Yuan, gli involtini vietnamiti amati in Thailandia.

La Thailandia ci è piaciuta molto: un Paese vivo che, nonostante non voglia rinunciare alle proprie tradizioni, ha cercato di “Occidentalizzarsi” quanto basta per poter essere apprezzata anche dal punto di vista turistico.
Le strade traboccanti di persone di Bangkok, le affollate isole e i sentieri immersi nella giungla del Nord non sono le uniche cose che rimangono nel cuore una volta tornati a casa. A restare impressi saranno sicuramente i sapori speziati, piccanti o estremamente delicati del cibo Thai.
Dopo aver pubblicato la ricetta dello street food locale, il Moo Ping, vi proponiamo i Poh Piah Yuan.
Si tratta di involtini di pollo, gamberi e verdure avvolti in fogli di riso dal sapore morbido e leggero, originari del Vietnam ma utilizzatissimi in Thailandia, che non vi faranno rimpiangere i più noti e commerciali involtini primavera. Continua a leggere “Poh Pianh Yuan, gli involtini vietnamiti amati in Thailandia.”

Pubblicità

Moo Ping, lo street food Thailandese

Un viaggio in Thailandia porta con sé diverse implicazioni, una di queste è abbandonarsi alle nuove esperienze culinarie. In tutto il Paese non mancherà l’occasione per assaporare i diversi sapori che offre la cultura locale.
A Bangkok è impossibile non provare, almeno una volta, il tipico street food locale, il Moo Ping, in uno dei tantissimi chioschetti ambulanti che si trovano ad ogni angolo della città.
Si tratta uno spiedino di carne, facilissimo da preparare il cui gusto vi conquisterà con le note speziate e la carne morbidissima.
Le istruzioni sulla preparazione non ci sono state affidate dal libro di ricette segrete di qualche amica o persona conosciuta in viaggio, ma piuttosto tratte dalle informazioni che abbiamo chiesto, e dall’osservazione della preparazione in strada, nei diversi baracchini dove abbiamo ordinato il Moo Ping. Continua a leggere “Moo Ping, lo street food Thailandese”