La Creta che non ti aspetti, alla scoperta delle gole di Samaria.

Creta è una destinazione dai mille volti. Per visitare tutto ciò che ha da offrire non bastano sicuramente un paio di settimane estive. Il fascino di quest’isola è rappresentato soprattutto dalla coniugazione di tante esperienze diverse. Oltre alle incantevoli spiagge e ai palazzi storici di Cnosso e Festo a cui si aggiunge quello di Matala, degni di nota sono i percorsi collinari come la “via dei mulini” e quelli eno- gastronomici, ad esempio “la strada del vino”.
Noi consigliamo di visitare le Gole di Samaria. Non spaventatevi di fronte all’idea di affrontare un canyon, l’incredibile scenario naturale in cui vi immergerete vi farà dimenticare i km da percorrere.

Gole di Samaria
Le Gole di Samaria sono un’esperienza che vale la pena vivere. Per arrivare da Hersonissos vi attenderanno circa 3 ore di macchina disamaria. quelliconlavaligia strade tortuose e tornanti che si susseguono fino a raggiungere il parco naturale dove si può lasciare la macchina in un parcheggio attrezzato con servizi e bar.
Arrivati in biglietteria si può scegliere tra due opzioni: acquistare un ticket da 5 euro che permette di scendere a piedi all’interno della gola per una decina di km, per risalire successivamente lungo lo stesso percorso, oppure optare per il tagliandino da 35 euro che include la possibilità di effettuare l’intero percorso, compresa la vecchia abbandonata di Samaria per poi salire su un traghetto che vi porterà o su una spiaggia vicina per un bagno oppure ad un bus che vi condurrà a sua volta sul luogo dove avete lasciato la macchina.
Dopo aver fatto i biglietti, nel nostro caso la scelta è ricaduta sul tour “incompleto”, partendo da 1700 metri: inizia la discesa (si consigliano scarpe da ginnastica non lisce sulla suola) su una strada di sassi non agevole. Noi abbiamo percorso circa 16 km lungo i quali non è insolito incrociare muli o persone a cavallo che risalgono il sentiero.
La stradina di montagna infine si incrocia con un torrente venutosi a creare dallo scioglimento delle neve, motivo per cui non ci sono pesci al suo interno.
Il torrente di acqua cristallina arriva fino al mare attraverso altre gole.
La totalità del percorso dura oltre le 5 ore.

Consigli: Per affrontare l’esperienza delle Gole di Samaria sono indispensabili
1) Scarpe da ginnastica adeguate
2) Preferibile equipaggiamento da trakking per i meno esperti
3) Un cappello per ripararsi dal sole
4) Una bottiglia d’acqua
5) Allenamento e resistenza fisica
6) Uno zainetto con lo stretto necessario, come ad esempio maglietta di ricambio
7) Indispensabile portare macchinetta fotografica

Vuoi fare il tuor di Creta in un minuto? Clicca qui

Le spiagge più belle dell’isola di Creta? Te le raccontiamo noi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...