Il mangiare a Creta non delude nessuno, costa poco e ce ne è per tutti i gusti pesce, carne e verdure..
I nostri consigli sono semplici e non troppo originali: assaggiare un’immancabile gyros pita, preferire locali non turistici e provare anche qualcosa di veramente tipico.

Un posto davvero delizioso, dove abbiamo pranzato benissimo si trova vicino alla spiaggia di Itanos, si chiama Metohi Vai: non andarci sarebbe un peccato.
Questa taverna dall’esterno in effetti è poco accogliente e sembrerà chiusa ma entrando si può avere la dimostrazione di quanto genuina e gustosa sia la cucina locale.
Il locale all’interno è carino, ha due sale con possibilità di godere del sole sulla grande terrazza con i tavoli coperti da ombrelloni. La parte migliore arriva con i piatti in tavola: involtini di foglia di vite, insalata greca, omelette con formaggi tradizionali (non esiste solo la feta in Grecia) e feta fritta. Non c’è nulla che si possa definire solo “mangiabile”, era davvero tutto ottimo. La particolarità di questa taverna è portare ai clienti cibo preparato non solo secondo la tradizione ma cucinato con i prodotti del proprio orto e campi d’allevamento.
Anche nei pressi della spiaggia di Plaka c’è un ristorante all’aperto da suggerire, si chiama Tarassa e oltre all’arredamento carino e molto colorato, il polipo alla griglia con riso giallo e i calamari fritti che abbiamo ordinato erano davvero buoni.
Ad Hersonissos abbiamo sperimentato tra i vari posti per mangiare due localini degno di nota: il primo di chiama Nautica la cui vera attrazione, oltre alla cucina, è il proprietario Niko sempre presente tra i tavoli con il sorriso nascosto tra i baffi. Qui abbiamo provato come antipasto, nell’arco di un paio di giorni, Dakos (frisella con pomodoro e feta), polpette di carne speziata, gli immancabili involtini di riso e carne avvolti in foglia di vite, feta al forno con pomodori. Come piatto principale calamari grigliati e anche quelli fritti, agnello alla cretese (si scioglieva in bocca) e polpo alla griglia. Tutti i piatti sono accompagnati da patatine fritte fatte in casa, maionese speziata e verdure lesse.

La seconda taverna ad Hersonissos che vogliamo consigliare si chiama “To Kioski” a via Martiou n.6.
Non ha un’insegna evidente e il proprietario non è cordiale come Niko, ma in compenso si trova esattamente sul mare e nonostante sia in una città costruita ad hoc per i turisti è poco strumentale a questi, mantenendo il sapore della cucina originale dell’isola. Lo si trova facilmente: costeggiando il lungo mare si colloca tra “Niki’s Pizzeria” e il Majestic, unico locale arabo di Hersonissos con tanto di spettacolo di danza del ventre.
Il To Kioski, come abbiamo detto, è un posto rustico quindi non bisogna aspettarsi nulla di pretenzioso ma solo buon cibo. Oltre alla solita insalata greca, abbondantissima, segnaliamo una buonissima feta al forno, il Dakos (più buono che in altri posti), calamari alla griglia e assolutamente da non perdere la seppia cotta in una salsa al vino, particolarissima.
Scopri con un click quali sono le Spiagge top di Creta
Fai il giro dell’isola con il Tour di Creta in un minuto