Questa è la prima delle nostre foto-ricette. Noi non siamo un blog di cucina, né tanto meno intendiamo esserlo! Siamo un blog di viaggi ed è proprio di questo che si parla: le nostre ricettine sono un modo, facile, economico e fantasioso per viaggiare con il gusto e la mente, portando in tavola le specialità più saporite che abbiamo assaggiato in giro per il mondo.
Abbiamo deciso di partire da qualcosa di facile e soprattutto da “casa nostra”: il Belpaese, anche se raggiungibile con facilità è tutto da scoprire.
Queste sono i nostri suggerimenti per preparare le “Montanare”. Gli abitanti di Napoli sanno a cosa ci riferiamo, ma per il resto d’Italia probabilmente questo piatto è più conosciuto come “Pizzottelle” o “Pizzelle fritte”.
Per la ricetta di questo antipasto partenopeo dobbiamo ringraziare una nonna specialissima che con tanto amore prepara manicaretti deliziosi ai suoi cinque nipoti scapestrati, che ringraziano ad ogni assaggio ☺
Ingredienti per quattro persone (pochi ma buoni): 
Farina integrale di grano intero, 70 gr
Farina tipo 0, 55 gr
Lievito integrale in polvere, 2 gr
Olio di oliva extravergine, 10 ml (per l’impasto)
Olio di oliva, q.b (per friggere, prezioso consiglio della nonna)
Sale, due pizzichi
Zucchero, un pizzico
Acqua, 150 ml
Sugo di pomodoro
(noi l’abbiamo fatto semplice semplice: fondo di aglio e olio, passata di pomodoro e sale)
Per completare l’opera:
parmigiano reggiano grattugiato e una fogliolina di basilico. Continua a leggere “Indovina chi viene a cena? Le montanare napoletane” →
Se ti è piaciuto: CONDIVIDI :)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...