Stoccolma è bella, affascinante, antica e contemporanea allo stesso momento. Una meta da considerare senza dubbio. Se vi siete fatti un’idea delle cose da visitare con il nostro racconto della Capitale svedese e volete qualche dritta su dove mangiare: questo è il post che fa per voi.
Iniziamo con il dire che, soprattutto se durante il soggiorno il tempo si dimostrerà clemente, non c’è bisogno di sedersi per fare un vero e proprio pasto all’ora di pranzo. Per sopperire al languorino delle 13.00 basta comprare qualcosa nei tanti supermercati (in maggioranza “Coop”).
Potete spizzicare le varie leccornie, dolci o salate che siano, in qualsiasi parco della città o su una delle panchine che si affacciano sul mare.
Per chi avesse voglia di mangiare qualcosa di più sostanzioso si può dirigere nel quartiere Sofo: nella piazza di Medborgarplasten si trovano tanti chioschetti tra cui scegliere.
La sera è invece, soprattutto perché il buio arriva in città presto, d’obbligo optare per qualche ristorantino.
Quali sono i nostri consigli? Abbiamo cenato allo “Slingerbulten”, a Gamla Stan, il locale è molto carino arredato in stile un po’ retrò, è piccolino ma è adatto a tutti i tipi di clientela come gruppo di amici, coppie e famigliole. Offre luci soffuse e ottimo cibo locale. Se avete sempre pensato che in Svezia il piatto principale sia il salmone, avete indovinato!
In questo ristorante in particolare consigliamo: antipasto di salmone accompagnato con mostarda, piatto di affettato di renna con rucola, formaggio e ribes, le classiche “polpette svedesi” (se avete in mente quelle dell’Ikea, resettate il cervello e soprattutto il palato) accompagnate da ribes e purea di patate e trancio si salmone condito con una salsetta di aglio da far perdere la testa, uova di pesce e il solito purè.
Altro posto che non ci è affatto dispiaciuto è il “Kvarnen”. Si trova a Sodermalm ovvero la zona “In” di Stoccolma ed è facilmente raggiungibile con la metro. La fermata è Medborgarplatsen.
Il locale all’interno è particolare: legno e vetro ovunque. E’ frequentato da comitive, coppie e ragazzi quasi tutti del luogo.
Perché ve lo consigliamo? Perché si mangia proprio bene. Suggeriamo: antipastino misto comprendente patè locali di verdura e carne, salsiccette, salame e formaggi secchi, una porzione di stufato di renna accompagnato da patate duchessa e mirtilli rossi. Non vi fate spaventare, al gusto sembra uno spezzatino di straccetti ma moooolto più saporito.
Insomma da leccarsi i baffi.
Vuoi sapere cosa visitare in città? Ecco per te la nostra descrizione.
Dove dormire a Stoccolma? I nostri consigli