Dopo averci fatto percorrere in lungo e in largo la città, Augusto ci segnala quali sono i suoi bests resturants della capitale ungherese.
“Il buon cibo e la vita notturna sono tra le prerogative di questa vivacissima città. I ristoranti sono molti e di ottima qualità. I costi sono leggermente più bassi di quelli medi italiani. Tra i diversi locali mi è rimasto in mente “Menza” per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e la sua simpatica atmosfera ricostruita e volutamente anni ’60.
A Budapest, inoltre, ci sono molti locali latterie/bar/pasticcerie. Non hanno una precisa caratterizzazione locale: c’è un po’ di tutto. Gli abitanti e molti turisti si fermano per uno spuntino o la colazione in qualsiasi ora. I costi anche qui sono molto contenuti. A me sono piaciuti, e non solo a me, vista l’affluenza, i facilmente raggiungibili “Molnar’s Kurtoskalacs”, in via Vaci Utica, e “Cserpes Tejivo” in Suto Utica. Quest’ultima è all’uscita della Metro di Deack Ter”.
Vuoi sapere quali sono le cose da non perdere a Budapest? Clicca qui