Spirito del Natale cercasi? Ci pensano i mercatini di Vienna

Cosa c’è di meglio di immergersi nell’atmosfera natalizia di un week end all’insegna dei mercatini di Natale?! Nella lista dei più suggestivi d’Europa, se non del Mondo, ci sono quelli di Vienna.
Di ritorno dalla capitale austriaca il nostro amico Luigi, simpatico ragazzo con i baffi lunghi e folti e produttore del miele più buono che abbiamo mai assaggiato, ci racconta le sue impressioni.

Di quanti giorni consigli di organizzare questo soggiorno?
Bè, io suggerirei di pernottare almeno quattro notti in modo da stare cinque giorni totali, di cui almeno uno e mezzo, solo nel caso in cui non si sia mai vista la città, va dedicato allo spirito del Natale e gli altri ad una visita approfondita di Vienna.

Concentriamoci sul periodo di dicembre..
Si va a Vienna di questi tempi per tre cose fondamentalmente: vivere un soggiorno in questa città a misura d’uomo, godere “l’altra città” ovvero quella dei mercatini ed infine assaggiare la sacher!

Se dovessi fare una tua top list dei mercatini viennesi?
Potrei fare una classifica con le classiche tre posizioni oro, argento e bronzo, ma nel mio cuore, come in quello di quasi tutte le persone che ci vanno, c’è spazio per questi due in particolare: quello di Schönbrunn e Wiener Christkindlmarkt che per me è in assoluto il primo della lista.

Iniziamo con quello di Schönbrunn.
Si trova nel cortile della reggia di Schönbrunn appunto. E’ la residenza estiva della famiglia imperiale. Come in tutti i mercatini si vendono chincaglierie tipiche dell’artigianato e cose buone da mangiare: non ci crederete ma qui gustare i prodotti tipici ha un sapore completamente diverso. Una delle mie cose preferite è stata prendere un punch caldo dopo la visita della reggia facendo un giretto nel cortile: potrebbe sembrare insignificante per molti ma immergersi in quell’atmosfera dopo aver visto un palazzo così antico ti fa sentire a casa.

Che ha di speciale il tuo primo in classifica: Wiener Christkindlmarkt?
E’ nella piazza del Municipio ovvero la Rathausplatz ed è il più grande di Vienna, oltre che il più famoso. Sono ormai settecento anni che si allestisce questo mercatino, ma il perché si capisce appena si arriva: è un’esperienza indimenticabile. Si respira veramente il Natale.
Ci si trova di fronte una miriade di bancarelle nella Rathausplatz, delimitata dal Municipio Rathaus e dal Burgtheater city hall. Arrivano fino al parco del municipio che è invaso dalle tante casettine del mercatino di legno decorate e colorate. Qui si propone uno scenario da veri appassionati di Babbo Natale: il grandissimo abete di fronte al Rathaus con i suoi scintillanti festoni e le tante luci.
Tutto è magnificamente illuminato e decorato, ci si perde tra l’infinità di bancarelle dove si acquistano prodotti artigianali viennesi : palle di natale di vetro, oggettistica natalizia di legno, e altri “sfizi” che non si possono di certo non portare a casa.

Un ricordo che ti rimane impresso a distanza di settimane di questo mercatino?
I profumi delle varie leccornie che vendono le bancarelle. L’aria è satura di pan di zenzero, mandorle tostate e miele, dolcetti speziati, frutta candita, caldarroste, panpepato, salcicce arrostite, mele arrostite, patate al cartoccio. Tipico è assaporare, mentre si scorrazza tra gli acquisti di Natale, del vin brulè o de punch viennese: non sono per appagare il gusto ma anche per riscaldarsi.
Inoltre c’è un’atmosfera festosa con tantissime famiglie che camminano felici e i bambini che restano stupiti ad ogni passo.
Cè poco da dire oltre che questo mercatino ti fa venire proprio la voglia di festeggiare il Natale.

Vuoi continuare il giro del nord europa dopo i mercatini? ti suggeriamo Amburgo, Berlino e Stoccolma.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...