La valigia è pronta

Questo è il posto giusto per parlare delle nostre e vostre esperienze di viaggio.

Cosa portare a casa da un viaggio a Berlino? Ma è ovvio: un souvenir con l’orsetto, simbolo della città.

La prova che siete stati ad Hiroshima?  Portare nel cuore la grande emozione che si prova visitando il Parco della Pace.

Conoscete il soprannome di Amburgo?? La chiamano “la piccola Venezia”.

Siete già stati a Paris e non volete ripetere lo stesso itinerario?  Ecco le dritte necessarie per vivere un’insolita Parigi.

Cosa vedere in Irlanda oltre a Dublino? I vicoli di Galway e le isole Aran sono un’ottima alternativa.

Sognate una città romantica e ricca di storia italiana? Verona vi conquisterà.

Le migliori riserve naturali del Sudafrica? Aratusha, Kruger nation Park, Chitwa Chitwa, Malama, Kapama Lodge.

Tre cose da vedere ad Assisi? Basilica di San Francesco, Basilica di Santa Chiara e Rocca Maggiore.

Avete intenzione di prendere un aereo in direzione Kyoto? Scegliete la stagione primaverile per non perdervi l’Hanami: la cerimonia della fioritura dei ciliegi.

Siete alla ricerca dello spirito natalizio? i mercatini di Vienna sono ciò che fa per voi.

Dove respirare la vera atmosfera di Tokyo? Nei quartieri di Shibuya e Harajuku.

Una gita fuori porta al Lago di Vico se.. si è alla ricerca di pace, tranquillità, funghi e castagne.

Identikit dei viaggiatori diretti a  Bruges: a tutti coloro che amano la storia e un po’ di romanticismo.

Puoi dire “sono stato a Budapest dopo aver visitato… la Collina del castello, il Castello vero e proprio, il Bastione dei Pescatori, la Chiesa di Mattia, il Ponte delle Catene e il Parlamento.

Da non perdere alle Cinque Terre? una foto con la statua del gigante Nettuno a Monterosso al mare.

Il safari è sempre un’esperienza da turisti?  quasi dappertutto ma non in Sudafrica.

Le spiagge più belle di CretaElafonisos, Kalamaki, Balos e Preveli.

Non sei stato in Croazia se..?  Non hai assaggiato il buonissimo formaggio paski sir.

Cosa comprare allElba? Un profumo con le fragranze dell’isola.

Souvenir imperdibili da Ischia? Non si può tornare in città senza i tradizionali sandali artigianali in cuoio fatti su misura all’istante, le erbe essiccate (peperoncino, aglio, origano e basilico), le coloratissime ceramiche e il Rucolino: liquore derivato dalla rucola che troverete solo a Ischia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...